Bruno Musarra
Mi chiamo Bruno e sono co-fondatore di Word of Mouth Translations, ma sono anche la persona che si occuperà di tutte le richieste di traduzione o interpretariato dall’inglese e dal francese verso l’italiano.
Mi sono trasferito nel Regno Unito nel 2009, dopo quasi tre anni di esperienza come traduttore/editor presso un’azienda milanese di servizi informatici. Una volta conseguito un Master of Arts in “Interpretariato di conferenza e traduzione” alla University of Leeds, ho subito deciso di perseguire il mio obiettivo originale di lavorare come traduttore e interprete freelance, avviando la mia attività di libero professionista nel 2011. In quell’anno ho anche avuto l’opportunità di lavorare brevemente come Project Manager per una nota agenzia di localizzazione di Londra, un’esperienza che mi ha aiutato ad acquisire una comprensione a tutto tondo del processo traduttivo.
Oltre a fornire servizi di interpretariato di conferenza, sono specializzato in traduzioni per il marketing e i settori della creatività, e posso adattare il mio stile di scrittura in base al tono e all’identità del tuo brand. Quindi, se sei alla ricerca di un traduttore a cui affidare la localizzazione dei tuoi contenuti, non esitare a contattarmi. Ti aiuterò a trovare le parole giuste per trasmettere l’immagine e l’impatto che desideri.
- Master of Arts in “Interpretariato di conferenza e traduzione” presso la University of Leeds
- Socio ordinario dell’Institute of Translation and Interpreting (MITI)
- Certificazione ISO 17100:2015
- Oltre 10 anni di esperienza nella traduzione e nell’interpretariato
- Insegnante di traduzione specialistica presso la University of Westminster, Londra
- Esperienza pregressa come project manager
- Membro della Camera di Commercio italiana nel Regno Unito
- Frequenti progetti di traduzione creativa per numerosi brand globali
- Materiali di e-learning destinati allo staff di case automobilistiche (oltre 100.000 parole)
- Contenuti per il web, newsletter, articoli di blog e schede prodotto per un’azienda inglese di servizi di fabbricazione additiva (oltre 50.000 parole)
- Interpretazione simultanea in occasione di Comitati aziendali europei (EWC) e conferenze internazionali
Lee Anderson
Mi chiamo Lee e ho fondato Word of Mouth Translations nel 2014, dopo aver accumulato un’esperienza di cinque anni come traduttore indipendente. Il mio lavoro consiste soprattutto nella traduzione di documenti dal francese e dal cinese (tradizionale o semplificato) verso l’inglese, anche se negli anni ho avuto l’opportunità di mettere a frutto le mie competenze linguistiche ricoprendo posizioni diverse.
Subito dopo aver conseguito un Master of Arts in “Interpretariato di conferenza e traduzione” alla University of Leeds, ho lavorato per un anno come consulente presso un’associazione senza fini di lucro che si occupava di fornire assistenza agli immigrati stranieri, lavorando a stretto contatto con la comunità cinese locale. Nel 2011 ho deciso di compiere il “grande salto” e stabilirmi a Londra, dove ho lavorato per quattro anni per un’agenzia del governo britannico, prima come esperto linguista e successivamente come team leader.
Come traduttore, le mie principali aree di lavoro sono la medicina, la tecnologia e i videogiochi, tutti settori che richiedono approcci traduttivi diversi e che mi permettono di variare notevolmente la mia routine lavorativa tra una settimana e l’altra. Ho un ampio portafoglio di clienti fedeli e soddisfatti e una solida etica professionale, e gestisco ogni contatto in maniera cordiale e amichevole. Non esitare a scrivermi per parlare delle tue esigenze di traduzione!
- Master of Arts in “Interpretariato di conferenza e traduzione” presso la University of Leeds
- Socio ordinario dell’Institute of Translation and Interpreting (MITI)
- Certificazione ISO 17100:2015
- Oltre 10 anni di esperienza nella traduzione
- Insegnante di traduzione specialistica presso la University of Westminster, Londra (2017-2020)
- Vincitore del premio “John Hayes Award” dell’ITI
- Quattro anni di esperienza come esperto linguista per il governo britannico
- Relazione scientifica su una nuova varietà di patate geneticamente modificate (88.000 parole)
- Interfaccia grafica, dialoghi e descrizioni per un gioco di ruolo mobile (94.000 parole)
- Documenti procedurali per una centrale nucleare situata in Gran Bretagna (60.000 parole e un mese di consulenza linguistica in loco)
- Documenti di audit e policy interne per un’azienda del settore farmaceutico (39.000 parole)
- “Bengal Tiger” di Xia Shang, racconto pubblicato nell’antologia “Book of Shanghai” edita da Comma Press (4.500 parole)